Compila la form sottostante per confermare la tua presenza alla conferenza SIAT TradingDay 2019, che si terrà il prossimo 24 maggio a Palazzo Turati - Camera di Commercio Milano
Il decreto legislativo n. 196/03 e successive modificazioni prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. In base al decreto citato, tale trattamento sarà effettuato secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza e tutelando la riservatezza e i diritti degli interessati.
Si segnala che la presente informativa contiene anche tutte le informazioni richieste dal Regolamento UE 2016/679 (“Regolamento Generale sulla Protezione dei dati Personali, RGPD”), il quale sarà applicabile a partire dal 25 maggio 2018, salve tutte le integrazioni e modifiche che potrebbero rendersi necessarie a seguito di interventi legislativi nazionali ed europei nonché all’emanazione di provvedimenti e linee guida da parte del Garante per la Protezione dei Dati Personali e altre autorità nazionali ed europee in campo privacy.
Il Titolare del trattamento dei dati personali a cui si riferisce la presente informativa è SIAT, Associazione culturale no profit riconosciuta, con sede in C.so Magenta 56 - 20123 Milano.
Il Titolare del trattamento potrà essere contattato via email all’indirizzo [email protected]
Il trattamento è avviene nel pieno rispetto di quanto previsto dall’art. 24 comma i) bis del Codice Privacy e, in ogni caso, è necessario ai sensi dell’art. 6 comma 1.b) del RGPD all’esecuzione di un contratto su Sua richiesta. Pertanto i Suoi dati personali verranno trattati dal Titolare per finalità connesse o strumentali a gestire la sua iscrizione e partecipazione agli eventi organizzati da SIAT.
Ai sensi dell’art. 13, c. 1 c) del Codice Privacy, nonché dell’art. 13 c. 2 e) del RGPD, la informiamo che il conferimento dei dati personali è obbligatorio. Il Suo rifiuto a fornirli precluderebbe la sua partecipazione agli eventi.
Inoltre i Suoi dati personali, con il suo consenso:
Il trattamento dei dati personali avverrà mediante strumenti manuali, informatici o telematici, idonei comunque a garantirne la sicurezza e la riservatezza.
I dati personali relativi alla partecipazione all’evento verranno conservati per un periodo massimo di 12 mesi dal conferimento degli stessi al fine di selezionare nominativi per inviti ad eventi e manifestazioni di settore.
I dati personali relativi al marketing di SIAT (a) verranno conservati fino a revoca del relativo consenso da parte dell’interessato o esercizio dei diritti di cui al successivo punto 6.
I dati potranno essere resi noti a dipendenti e collaboratori dell’Associazione che, in qualità di Incaricati del trattamento, operano nei reparti interessati all’organizzazione degli eventi e potranno trattare i Suoi dati nel rispetto delle istruzioni impartite dal Titolare.
I Suoi dati personali potranno essere trattati anche da soggetti terzi, di cui il Titolare si avvale ai fini del trattamento. Tali soggetti opereranno in qualità di Responsabili del trattamento appositamente nominati.
Un elenco completo e aggiornato dei Responsabili del trattamento è disponibile ai riferimenti di contatto del Titolare.
Lei, in qualità di Interessato, avrà la possibilità di esercitare tutti i diritti contemplati dall’art. 7 del d.lg. 196/03 e dal RGPD nei confronti del Titolare, relativamente alle attività di trattamento che riguardino i Suoi dati personali. In particolare, spettano all’Interessato:
Il Diritto alla Portabilità dei Dati (Art. 20 RGPD), ai sensi del quale l’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti all’Associazione.
Se tecnicamente fattibile, l’interessato ha inoltre il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei propri dati personali da SIAT ad altro titolare del trattamento;
I diritti di cui sopra potranno essere esercitati inviando una richiesta scritta o via e-mail al Titolare utilizzando i contatti forniti al punto 1. della presente informativa. Oltre ai diritti di cui sopra, spetta sempre all’Interessato il diritto di proporre reclamo per qualsiasi questione riguardante il trattamento dei propri dati personali dinanzi all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.